Introduzione ai corsi

L’esercizio fisico fa bene a molti organi, tra cui il cervello. Quando il cuore comincia a pompare, immaginati tutto quel sangue e quell’ossigeno salire al cervello per togliere le ragnatele e ringiovanire i neuroni.

cit. Neal Bernard

Corsi

Ginnastica Formativa

Sezione Formativa Artistica e Ritmica

Piccole e piccoli atleti approcciano alle specialità della ginnastica attraverso la sezione formativa dei settori Ritmica e Artistica, dove l’esercizio, la consapevolezza del movimento e la conoscenza di piccoli e grandi attrezzi prendono sempre più importanza. Attraverso un adeguato percorso viene presentato loro l’obiettivo della prestazione funzionale: il confronto e la condivisione del risultato, individuale e di gruppo. Infine, istruttori qualificati e specializzati nelle diverse sezioni, in base alle potenzialità evidenziate, indirizzeranno le ed i giovani ginnasti ai corsi di preagonistica di settore.

Corsi

Ginnastica Ritmica

Eleganza, Ritmo, Controllo

È la disciplina che esalta la raffinata qualità del controllo motorio, la capacità di espressione e l’eleganza del gesto tecnico. La ginnastica ritmica (GR) esalta le capacità coordinative dell’atleta per il raggiungimento di abilità peculiari a corpo libero e nell’uso dei piccoli attrezzi: fune, cerchio, palla, clavette e nastro. Elemento fondamentale per la GR è la musica, nella preparazione e negli esercizi di gara, dove la ginnasta ne sottolinea con il movimento il ritmo e gli accenti creando un connubio artistico tra il carattere del brano e l’espressività del gesto.

Corsi

Ginnastica Artistica Maschile

GAM

Questa disciplina olimpica prevede sei differenti specialità, ovvero sei differenti attrezzi sui quali il ginnasta può eseguire i suoi esercizi. Tali attrezzi sono: corpo libero, cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele, sbarra.

Corsi

Ginnastica Artistica Femminile

GAF

Questa disciplina olimpica prevede quattro differenti specialità, ovvero quatto differenti attrezzi sui quali il ginnasta può eseguire i suoi esercizi.. Gli attrezzi sono: volteggio, parallele asimmetriche, trave, corpo libero.

Corsi

Salute & Fitness

Espressione fondamentale del Fitness è la preparazione fisica e l’educazione motoria: l’insieme di pratiche e attività che favoriscono uno sviluppo psicofisico completo ed armonioso, fornendo gli strumenti per ottenere una migliore qualità della vita e un contenimento del processo di invecchiamento.

Il termine Fitness racchiude tutto ciò ma al di la dei tecnicismi di ogni disciplina ha un unico vero nome: Ginnastica.

Pro Patria Bustese segue l’indirizzo di Federginnastica e propone corsi di Functional training e Calisthenics, Energy fitness gym, Aequilibrium, Life long training, Kids play moving.

Functional Training e Calisthenics (Adulti)

È un’attività motoria finalizzata a migliorare il movimento dell’intero corpo umano attraverso l’esplicazione delle funzioni motorie quotidiane. Parte integrante dell’allenamento funzionale è l’allenamento e l’attività calistenica

Energy fitness gym: Aerobica, Step, Tonificazione muscolare (adulti)

Sono le attività musicali del fitness che permettono a tutti di svolgere un’ottima pratica motoria attraverso il divertimento, la risposta fisiologica dell’organismo e le sue capacità di adattamento all’allenamento…

Aequilibrium: Pilates, Thai-chi, Posturale (adulti ed over 65)

Corsi di ginnastica per tutte le esigenze: equilibrio, propriocettività, forza, resistenza, mobilizzazione articolare, capacità respiratoria, attenzione. Educazione e rieducazione fisica utilizzando programmi di realizzazione di nuovi schemi specifici di postura e movimento derivanti da varie discipline quali Pilates, Tai Chi, Tecniche di allungamento, di respirazione e rilassamento. Percorsi di allenamento che permettono a tutti di migliorare le performance in ogni attività quotidiana: lavoro, sport, tempo libero, relazioni sociali.

Life Long Training (over 65)

La proposta coniuga l’attività Aerobica in forma variata e modulata nel rispetto delle più innovative metodiche di allenamento come mezzo insostituibile per la prevenzione e la terapia delle patologie dismetaboliche, cardiovascolari e osteo-articolari. Forniamo coi nostri tecnici strumenti e competenze idonee a proporre soluzioni e interventi ai diversi livelli, modulati in funzione delle reali capacità di risposta degli utenti.

Kid’s Play Moving (dopo il pannolino)

È la prima area dei settori della ginnastica e  si occupa dell’attività psicomotoria e ludico-motoria per i più piccoli, dopo il pannolino.

Pratiche e attività formative che portano i piccoli a un completo e armonioso sviluppo psicofisico. La corporeità e le attività di movimento contribuiscono in grandissima misura alla crescita e alla maturazione complessiva del bambino, promovendo la presa di coscienza del valore del corpo, inteso come una delle espressioni della personalità e come condizione funzionale, relazionale, cognitiva, comunicativa e pratica. L’anima di tutte le proposte presentate è sempre quella del gioco: il gioco che è strumento educativo e strategia didattica, il gioco che è forma privilegiata di comunicazione, conoscenza e relazione tra e con gli allievi.