ANCONAAnche ad Ancona è trionfo della Pro Patria Bustese. I tigrotti allenati da Stefano Rossini confermano il successo di Montichiari, migliorando il livello delle difficoltà e vincono anche al PalaPrometeo “Liano Rossini”. E ora hanno un piede e trequarti (ma qualcosa di più…) in serie A-1. Anche perché sui punteggi di società incombe il “giallo Larduet”, che ha rivoluzionato la classifica: la documentazione irregolare del formidabile ginnasta cubano ha annullato i suoi punti per Civitavecchia nella prima prova di Montichiari.

La gara di Ancona

La Pro Patria Bustese conferma la prova di Montichiari. Aumentando le difficoltà, come il 14.600 di Nicola Bartolini a volteggio. Il già campione del mondo a corpo libero si conferma in un crescendo di forma strepitoso ed impenna i propri punteggi. Spettacolo al PalaPrometeo “Liano Rossini”, nella tappa organizzata dalla Giovanile Ancona. Ora fuori le calcolatrici, ma è chiaro che la Pro Patria Bustese ha già lo spumante in frigo. In attesa dell’ultima recita di Desio.

La classifica di Ancona

La Pro Patria Bustese trionfa con 155.350 punti. Insieme ai tigrotti salgono sul podio Ginnastica Civitavecchia (153.900) ed Euro (150.500). A seguire Gymnastics Team, Campania 2000, Juventus Nova Melzo, La Costanza, Junior 2000, Polisportiva Celle, Raffaello Motto, Ginnastica Anzio, Ginnastica Genzano.

Coach Stefano Rossini: Sono orgoglioso di questa squadra e di ogni singolo atleta. Oggi i ragazzi hanno dato spettacolo, portando a casa una vittoria straordinaria con cuore, sacrificio e spirito di squadra. Un gruppo unito, che lotta per un unico obiettivo: la promozione in A1. Continuate così, emozionando e dimostrando il vostro valore!

Giallo Larduet, classifica sconvolta

Colpo di scena a livello di classifica. E giallo degno di Agatha Christie. Nella prima tappa di Montichiariè risultato irregolare il tesseramento di Manrique Larduet, fortissimo ginnasta cubano (ma oramai italiano d’adozione) che gareggia per Civitavecchia. Morale, la Federazione ha cancellato tutti i risultati ottenuti da Larduet e Civitavecchia da seconda è passata decima. Rivoluzionata quindi la classifica della prima tappa, con Pro Patria Bustese sempre prima, seguita, a questo punto, sugli altri gradini del podio da Eur e Campania 2000.

Next stop

Ultima tappa del campionato di serie A-2 il 21 e 22 marzo al PalaFitLine di Desio. Ricordiamo il regolamento. La classifica finale della regular season è stilata in base alle migliori due prove su tre e, nel caso della A-2, è determinante per il passaggio di categoria. Saranno promosse in serie A-1 le prime 3 classificate.