
PARIGI 28/7/24– Nicola Bartolini trascina l’Italia alla finale a squadre di ginnastica artistica. L’atleta della Pro Patria Busteseha firmato uno strepitoso esercizio alle parallele pari, ma è stato un perfetto Yumin Abbadini a cavallo su maniglie a far esplodere la gioia azzurra. Bartolini ha purtroppo mancato l’accesso a corpo libero per due errori e la chiusura imperfetta, ma ha contribuito nei tre attrezzi (volteggio, parallele pari e, appunto, corpo libero) allo storico risultato della squadra azzurra.
I precedenti degli azzurri: La finale a squadre è stata istituita a Sydney 2000 per le migliori 6 squadre, aumentate a 8 da Atene 2024. Il miglior risultato azzurro della storia era stato a Barcellona 1992, quando l’Italia arrivò al 5° posto tra l’altro senza Jury Chechi.
La squadra azzurra
Nicola Bartolini, Yumin Abbadini, Mario Macchiati, Lorenzo Minh Casali e Carlo Macchini. La gara si disputerà lunedì 29 luglio e l’obiettivo per i ginnasti azzurri sarà migliorare il risultato di Barcellona 1992.
Le dichiarazioni di Nicola Bartolini. “È assurdo. Arrivo da stagioni dove non ci qualificavamo nemmeno per andarci ai Giochi. Beppe (il DTN Giuseppe Cocciaro ndr) ci ha preso come cani randagi, ci ha fatto da educatore cinofilo portandoci su una strada lastricata di cinque cerchi. Il DTN ha dimostrato la bontà delle sue scelte, per anni siamo stati criticati, mentre la femminile italiana raccoglieva successi, meritatissimi, e noi sembravamo così lontani da realtà straniere, inarrivabili. Bene, oggi siamo entrati in una finale olimpica e abbiamo due ginnasti tra i migliori sedici dei Giochi di Parigi. Dei risultati splendidi che stiamo portando a casa ultimamente, dai successi Europei ai piazzamenti iridati, questa è la ciliegina sulla torta”.