Nicola Bartolini c’è. Il campione della Pro Patria Ginnastica andrà alle Olimpiadi

CUNEO – C’era trepidazione per le convocazioni per le Olimpiadi di Parigi che Giuseppe Cocciaro, Direttore Tecnico della ginnastica artistica maschile, avrebbe dovuto ufficializzare. Oggi, domenica 7 luglio, il verdetto ufficiale. Nicola Bartolini c’è. Il campione della Pro Patria Bustese parteciperà ai suoi primi Giochi Olimpici.

Nicola Bartolini e il pass per le Olimpiadi

Il brutto infortunio, l’intervento chirurgico e la riabilitazione. Nonostante tutto, in poco tempo, Nicola Bartolini, 28 anni, si è fatto trovare pronto al momento giusto ed è riuscito a strappare la convocazione per Parigi. Saranno le sue prime Olimpiadi.

Pro Patria Bustese… olimpica

Prima di Bartolini in Pro Patria Bustese c’è stato solo Ludovico Edalli, a quota due partecipazioni a cinque cerchi (Rio 2016 e Tokyo 2020, in realtà disputate nel 2021 per il Covid). In pratica si può dire che nelle ultime 3 Olimpiadi c’è sempre stato un ginnasta della Pro Patria. Se non è un record poco ci manca.

I Campionati Assoluti di Cuneo

A Cuneo Lorenzo Casali ha vinto l’all around della ginnastica artistica maschile superando il campione uscente Mario Macchiati (argento) e il talentuoso azzurro Yumin Abbadini (bronzo). Ma, inutile nasconderlo, tutti i riflettori erano puntati su Nicola Bartolini. Sarebbe riuscito il campione mondiale di Kitakyushu 2021 a strappare la convocazione alle sue prime Olimpiadi? Ebbene la risposta è stata quella, appunto, del campione. Nicola ha disputato una prova incredibile, facendo la differenza nei suoi attrezzi di punta (corpo libero e volteggio) e gestendo molto bene le altre routine (cavallo e parallele). Nicola c’è.

La squadra azzurra di ginnastica a Parigi

Insieme a Nicola Bartolini difenderanno i colori azzurri i compagni di squadra Yumin AbbadiniLorenzo Minh CasaliMario Macchiati e Carlo Macchini. Gamba ragazzi!